Nell'anno scolastico 2021-22 è stata conclusa la revisione del curriculum verticale, che si snoda dalla scuola dell’infanzia al termine della secondaria di primo grado, per costruire un effettivo percorso formativo unitario, graduale e continuo, in riferimento alle competenze da acquisire e ai traguardi in termini di risultati attesi, come viene sottolineato dalle Nuove indicazioni per il curricolo (2012) per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione e delle Competenze chiave europee (2006) definite dal Parlamento Europeo.
Il lavoro collettivo dei docenti dell’Istituto Comprensivo ha permesso di individuare per ogni disciplina i nuclei fondanti, le relative conoscenze e abilità, i traguardi intermedi e finali di competenza, garantendo la continuità educativo-didattica.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2.07 MB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.