Ai sensi dell’art. 16 dell’Accordo collettivo nazionale quadro del 12 aprile 2022, con il Protocollo sottoscritto il 20 novembre 2024 è stato definito il calendario delle votazioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) – che si terranno nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025, nonché la tempistica e gli adempimenti delle procedure elettorali.
Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico. Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)
Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico
(D.M. n. 66/2023)
Laboratorio CoSpaces Edu
Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico. Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)
Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico
(D.M. n. 66/2023)
Laboratorio tecnologie digitali per l’inclusione scolastica
Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico. Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023).
Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico
(D.M. n. 66/2023)
Per gli alunni frequentanti le classi terze della scuola secondaria di primo grado, si comunica che nella sezione "e-portfolio dello studente" della piattaforma UNICA (https://unica.istruzione.gov.it/portale/it/home) è disponibile il Consiglio Orienativo.
Si ricorda che per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare lo Spid.
Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico. Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)
Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico
(D.M. n. 66/2023)
Laboratorio Canva Genially e Edpuzzle
Il personale interessato può consultare la circolare esplicativa nella sezione Notizie dall'UST di Milano o direttamente sul sito dell' Ufficio Scolastico territoriale di Milano.
Il personale interessato può consultare la circolare esplicativa nella sezione Notizie dall'UST di Milano o direttamente sul sito dell' Ufficio Scolastico territoriale di Milano.
Si comunica che, al fine di consentire alle scuole di effettuare una più ampia attività di orientamento e alle famiglie di avere più tempo per una scelta ponderata, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha rideterminato la finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione fissata dalla nota prot. 47577 del 26 novembre 2024, recante “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026”.
Si allega la locandina dei quattro Webinar programmati, nell’ambito del progetto di rete “Una bussola per orientarsi-Percorsi di orientamento e supporto alla scelta consapevole”, per supportare gli alunni delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado e i loro genitori, nel complesso compito di operare una scelta estremamente importante per il loro futuro.
Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche”
Il personale interessato può consultare la circolare esplicativa nella sezione Notizie dall'UST di Milano o direttamente sul sito dell' Ufficio Scolastico territoriale di Milano.
Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche”
Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche”
Si avvisano i genitori degli alunni delle classi seconde delle scuole secondarie di Robecchetto con Induno e Turbigo che, a causa del maltempo, l'uscita a Busto Arsizio prevista per la giornata di venerdì 27 settembre 2024 è ANNULLATA.
Gli alunni dovranno recarsi nei rispettivi plessi dove frequenteranno secondo l'orario programmato.
Dal 23 al 28 settembre 2024, presso il nostro Istituto Comprensivo, sarà ospitata la mostra su Don Lorenzo Milani.
Lunedì 23 settembre sarà nostro ospite Agostino Burberi, allievo di Don L. Milani.
In allegato è possibile visionare la locandina dell'evento.
Agli alunni
Ai genitori degli alunni
e p.c. ai docenti
scuole secondarie
di Turbigo e di Robecchetto con Induno
In allegato è possibile trovare gli orari e i materiali del primo giorno per le scuole secondarie di Turbigo e di Robecchetto.
I docenti di nuova nomina dovranno recarsi presso la segreteria dell’istituto alle ore 8.00 del 02/09/2024.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.