Tu sei qui

News spt

Cerca
Basta anche una parola

In occasione della Giornata dei Calzini Spaiati, i bambini di classe prima si sono immersi in un’attività speciale all’insegna della creatività e della riflessione.

La giornata è iniziata confrontando le variopinte calze indossate ed è proseguita con coloratissimi laboratori creativi, durante i quali ogni bambino ha creato i propri calzini spaiati, utilizzando materiali diversi: stoffe, carta colorata, bottoni, nastri, lana e tanti altri elementi scelti con fantasia e originalità. Ogni prodotto, proprio come ogni bambino, è risultato unico, speciale e irripetibile.

Una giornata speciale ha coinvolto le classi prime della scuola primaria di Turbigo e di Robecchetto, in una bellissima gita alla scoperta della fattoria, un luogo ricco di vita, sapori e antiche tradizioni. 

Immersi nel verde e circondati dalla natura, i bambini hanno vissuto un’esperienza unica tra animali, laboratori e scoperte sorprendenti.

Da novembre a marzo le classi terze e quarte della nostra scuola primaria di Turbigo hanno partecipato ad un entusiasmante laboratorio STEM intitolato "Futuri Cittadini del Villaggio", che ha permesso loro di esplorare il mondo della tecnologia, della robotica e dei circuiti.

Quest’anno, le classi prime della scuola  primaria Rita Levi Montalcini hanno partecipato con grande entusiasmo al concorso indetto dal comune di Turbigo sul Natale, il cui tema era” Il mio albero di Natale ". L’obiettivo del concorso era quello di realizzare decorazioni natalizie utilizzando materiali di riciclo e applicando tecniche innovative. Il risultato finale è stato un mix straordinario di arte, ingegno e consapevolezza ecologica che ha entusiasmato tutti.

Durante la prima settimana di dicembre tutti gli alunni del nostro plesso hanno partecipato a un laboratorio sulla frutta proposto dalla ditta Sodexo che gestisce la nostra mensa. Dopo aver lavato bene le mani e aver indossato il grembiule e un cappello di carta, sono stati coinvolti in un’attività pratica e gustosa.

Le classi 2B e 2C per festeggiare Halloween hanno realizzato delle mostruose zucche. Le insegnanti hanno trattato gli ortaggi con disinfettanti in modo da preservarle dagli attacchi di batteri e muffe. Una volta pronte, gli alunni hanno colorato le zucche di bianco, poi con la matita hanno disegnato sopra immagini spaventose e infine le hanno pitturate. Ottimo lavoro, fanno proprio paura!

 Buon Halloween a tutti!

Il 12 settembre è iniziato il nuovo anno scolastico, le insegnanti durante i primi giorni del mese hanno preparato le attività di accoglienza per rendere più piacevole il ritorno a scuola ai loro alunni.

Un caro benvenuto ai bambini che quest’anno per la prima volta frequenteranno la nostra scuola primaria e un affettuoso bentornato a tutti gli altri.

Che questo nuovo anno scolastico sia pieno di curiosità, scoperte, successi e amicizie!

Cari genitori,

la nostra scuola aderisce al progetto “Io leggo perché”, un’occasione per arricchire la nostra biblioteca. Crediamo infatti che le biblioteche scolastiche siano luoghi importanti per accendere la passione per la lettura, fin dalla più tenera età.

Se volete partecipare potrete recarvi tra il 9 e  il 17 novembre 2024  per scegliere un libro, acquistarlo e donarlo:

-per la scuola primaria di Robecchetto presso la libreria Alfa e Beta di Castano Primo

In allegato l'elenco del materiale da portare nei primi giorni per la classi prime di Turbigo

Si mette a disposizione l'elenco del materiale per le classi prime della Scuola Primaria di Turbigo "Rita Levi Montalcini" per l'anno scolastico 2024/2025.

A conclusione di un anno scolastico ricco di varie proposte: laboratori, progetti, uscite didattiche, si è tenuta la ormai tradizionale manifestazione “Sporticino”.

Venerdì 7 giugno, gli alunni delle varie classi del plesso si sono impegnati in varie sfide di corsa, staffetta, salti, lanci della pallina, giochi con la palla, tiri al canestro, alla presenza dei genitori. Durante la prima parte della mattinata hanno gareggiato i bambini delle prime e delle seconde, successivamente si sono messi in gioco gli alunni più grandi.

Quest’anno i nostri alunni delle quinte hanno imparato a conoscere le diverse caratteristiche e le varie funzioni degli apparati del corpo umano attraverso un approccio interattivo e laboratoriale, che è risultato essenziale per rendere lo studio più accessibile e coinvolgente. È stato utile studiare le basilari nozioni fornite dai libri, ma il metterle in pratica attraverso lavori concreti e creativi ha reso più efficace l’apprendimento.

Anche quest’anno gli alunni delle classi terze della scuola primaria di Turbigo hanno partecipato al progetto “Burattini”.

Grazie alla guida appassionata dell’esperto Roberto Somaglia, i bambini hanno costruito e animato il loro burattino, esprimendo la propria personalità e le proprie emozioni. Questo percorso ha visto i bambini divertirsi e impegnarsi con fantasia, creatività ed entusiasmo.

Il 20 Febbraio 2024, le quattro sezioni delle classi quinte della scuola primaria di Turbigo si sono recate presso il planetario civico di Milano.

Per gli alunni è bastato rivolgere lo sguardo verso l’alto per essere trasportati nello spazio e nel tempo, guidati dalla voce dell’esperto del planetario.

Hanno osservato le costellazioni e la stella polare, il sorgere e il tramontare del Sole, per poi proseguire per un emozionante viaggio virtuale attraverso tutti i pianeti e le più importanti lune del Sistema Solare.

Anche quest’anno, presso la scuola primaria Rita Levi Montalcini di Turbigo, si è svolto il mercatino dei libri usati, nell’ambito del progetto Leggo e Ri-Leggo.

Seguendo le modalità già sperimentate con successo nello scorso anno scolastico, gli alunni hanno portato a scuola una gran quantità di loro libri “usati”, donandoli per questa iniziativa.

Con l’aiuto dei collaboratori scolastici, le docenti responsabili della biblioteca hanno raccolto i testi e allestito il mercatino esponendo circa 500 libri, pronti per essere venduti.

"Carta, colori e fantasia"

Gli alunni della classe 5^ D  della scuola primaria "Rita Levi Montalcini " hanno realizzato in orario curricolare un laboratorio sul riciclo della carta.
Il fine del laboratorio è stato quello di dare nuova vita a tutta la carta che ogni giorno viene buttata nel cestino della classe creando nuovi fogli, simulando le varie fasi di macerazione e lavorazione che avvengono in una cartiera.

Dopo aver indossato le tute spaziali, gli alunni della classe 5^ D della scuola primaria" Rita Levi Montalcini" sono partiti tutti insieme per un lungo viaggio... alla scoperta del Sistema solare.
 
Hanno viaggiato tra pianeti e stelle, satelliti e asteroidi, grazie anche al veicolo "spaziale" del web in compagnia di Margherita Hack, astrofisica e divulgatrice scientifica di grande fama mondiale.

Gli alunni della classe quarta D della scuola primaria di Turbigo, durante l'anno scolastico, sono stati coinvolti in un'esperienza unica ed elettrizzante.

I bambini hanno realizzato il biglietto di auguri per la festa della mamma e poi lo hanno illuminato inserendo un semplice circuito elettrico, realizzato con un led, del filo di rame e una batteria a bottone. Un modo semplice e creativo per avvicinare i bambini al mondo dell'energia, costruendo un semplice circuito elettrico di carta.

Gli alunni della 5A, durante un laboratorio di tecnologia, avevano il compito di progettare e realizzare un oggetto utilizzando materiale di riciclo.

La classe è stata divisa in cinque gruppi e ognuno di questi doveva stendere un programma di lavoro definendo cosa creare, quali materiali usare e le varie fasi di attuazione.

Gli alunni si sono impegnati molto e hanno partecipato collaborando fra di loro in modo positivo, ottenendo degli ottimi risultati.

“Se ascolto dimentico… se vedo ricordo… se faccio imparo… “ (Confucio).

Ormai è tradizione che l’ultimo giorno di scuola gli alunni della primaria di Turbigo partecipino alla manifestazione “Sporticino”.

Tutte le classi del plesso hanno affrontato delle prove sportive, per ognuna delle quali hanno ottenuto un punteggio e alla fine ne è stata dichiarata vincitrice una per ogni interclasse.

Tutti gli alunni erano molti emozionati e carichi, anche perché i giochi si sono svolti alla presenza del pubblico.

Pagine