Corso podcast nella didattica e web radio

Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico. Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023).

Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico

(D.M. n. 66/2023)

CORSO PODCAST NELLA DIDATTICA E WEB RADIO

Il corso di podcast offre ai docenti un’opportunità̀ unica di scoprire le potenzialità del mondo del podcasting e delle narrazioni audio.
Grazie alla sua struttura modulare e alla sua facilità d’uso, il corso consente di acquisire rapidamente competenze fondamentali di produzione e registrazione di podcast, oltre a capire come gestire e promuovere i contenuti audio online per stimolare la creatività̀, la curiosità̀ e la passione per le storie e la tecnologia dei giovani studenti.

Il corso è rivolto ai docenti dell’ICS don Lorenzo Milani di Turbigo. Sono previste 8 lezioni on line, strutturate in 4 moduli da 3 ore e 4 moduli da 2 ore.

Si precisa che non sono richieste conoscenze pregresse specifiche.

  1. Lunedì, 5 maggio, 2025
    • La pro attività nella media Education a scuola (role playing)
    • Creazione nome radio.
    • I ruoli possibili in radio.
    • Creazione jingle / logo della radio 
  2. Lunedì, 12 maggio, 2025

    • Dalla teoria alla pratica: l’importanza delle fonti in radio.

    • Prova radiofonica online.

    • Spiegazione della scaletta radiofonica.

    • Scelta dei nomi delle singole redazioni 

  3. Mercoledì, 14 maggio, 2025

    • Spiegazione del programma di registrazione di audacity.

    • Messa registrazione online delle puntate progettate. 

  4. Mercoledì, 21 maggio, 2025

    • Riascolto delle puntate e riflessioni.

    • Spiegazione funzioni mixer.

    • La pubblicazione online dei prodotti mediali.

  5. Martedì, 27 maggio, 2025

    • Lo storytelling nei podcast.

    • Come organizzare un podcast.

    • Il montaggio nel podcast.

  6. Venerdì, 30 maggio, 2025

    • Project work in gruppo: creazione di un possibile podcast da registrare.

  7. Mercoledì, 4 giugno, 2025

    • Il montaggio nel podcast con Audacity e le sue funzioni.

    • Imparare a creare uno storyboard con Canva.

  8. Giovedì, 5 giugno, 2025

    • Prosecuzione del Project work in gruppo con il monitoraggio dei formatori.

    • Condivisione dei progetti.

 

Calendario

  data ora inizio ora fine durata
1 luned' 5 maggio 23025 17:00 19:00 2:00
2 lunedì 12 maggio 2025 16;00 19:00 3:00
3 mercoledì 14 maggio 2025 16:00 19:00 3:00
4 mercoledì 21 maggio 2025 17:00 19:00 2:00
5 martedì 27 maggio 2025 16:00 19:00 3:00
6 venerdì 30 maggio 2025 17:00 19:00 2:00
7 mercoledì 4 giugno 2025 16:00 19:00 3:00
8 giovedì 5 giugno 2025 17:00 19:00 2:00
AllegatoDimensione
Icona del PDF percorso formativo109.56 KB